[Seminario 1 CFU] Startup innovative, profili giuridici e nuovi sbocchi occupazionali
- Scritto da Manfredi Domina
- Creato Venerdì, 30 Marzo 2018 09:14
Si avvisano gli studenti che Giovedì 12 Aprile si svolgerà il seminario organizzato da Vivere Giurisprudenza e StartupCourse in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo: " Startup innovative, profili giuridici e nuovi sbocchi occupazionali". Sarà tenuto presso l'Aula Circolare della ex-facoltà di Giurisprudenza via Maqueda, n°172 dalle ore 15:30 alle 18:00.
Il seminario mira a far si che gli studenti inizino ad acquisire fin dai primi momenti del loro percorso universitario il know-how necessario in un settore del mercato in continua evoluzione imprenditoriale e legislativa.
Prenderanno parte come relatori al seminario:
- Prof. A. Schiavello: Ordinario di Filosofia del Diritto - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza.
- Prof. M. Ruisi: Delegato del Rettore al Coordinamento delle Attività relative alla promozione di spin-off e startup innovative.
- Avv. G. Arnone: Co-founder presso Studio Legale Associato ARNONE & SICOMO International Law Firm.
- M. Domina: Co-founder & Project Manager di Startup Course:" profili giuridici e consulenza d'impresa".
Ai partecipanti del seminario verrà attribuito 1 CFU. Compila ill modulo, indicato in seguito, per iscriverti
ISCRIVITI AL MODULO ADESSO
Resoconto CCS 21/03/2018
- Scritto da Vivere Giurisprudenza
- Creato Mercoledì, 21 Marzo 2018 11:09
Alle ore 12:26 del giorno 21/03/2018 si è tenuto il Consiglio del Corso di Studi di Giurisprudenza, che ha discusso il seguente Ordine del Giorno:
1) Comunicazioni del Coordinatore:
Si è riunita ieri la Commissione Qualità Didattica e i risultati sono stati positivi; da 1 a 10 raggiungiamo i 7 punti con gli indici di gradimento più alti nelle sedi decentrate.
È stata avanzata la richiesta da parte degli studenti di caricare prima il materiale didattico sul portale rispetto alla data fissate per le prove; ci sarà comunque a breve un'altra riunione della Commissione AQ.
È arrivata una comunicazione da parte del Presidente della commissione paritetica studenti-docenti: gli studenti, tramite segnalazioni anonime, chiedono di essere interrogati direttamente da docenti strutturati inseriti direttamente nella commissione ufficiale esaminatrice.
2) Tirocini Clerkship:
Modifica regolamento dei tirocini Clerkship: la risposta degli studenti è stata positiva, riconosciuta adesso come tirocini interni dall'Ateneo, ma le domande sono numerosissime e per gli studenti che hanno fatto domanda avranno attribuiti i crediti svolgendo attività formative di contesto.
Gli studenti che hanno presentato domanda per il tirocinio interno, non potendo più essere riconosciuto come attività di tirocinio interno per parere sfavorevole dell'ateneo verrà convertita come attività formativa di contesto, a seconda dal piano di studi. Chiede la parola il consigliere Eleonora Troìa, dell'associazione Vivere Giurisprudenza, ribadendo che nel momento in cui il tirocinio interno non venga più considerato tale si creerebbe un ammanco nella formazione dello studente. Ad oggi, l'unica soluzione è quella prospettata dalla Coordinatrice Prof. Lorello, ma la questione viene rimandata al Senato Accademico.
3) Ratifica decreti di attribuzione CFU a seminari: Approvato
4) Ratifica altri decreti del Coordinatore del CdS: Approvato
5) Richiesta nulla osta del Prof. Michele Battisti per missione all’estero: Approvato
6) Pratiche studenti: Approvato
7) Varie ed eventuali:
Intervento del Prof. Russo, rappresentante di una commissione che ha come membri anche la Prof.ssa Venuti e il Prof. Di Chiara: svolgerà dei seminari che si inseriranno nell'ambito dell'Attualità dell'Ordinamento Giudiziario, saranno 5 incontri a partire dal 28 marzo.
Il Prof. Militello chiede che ci sia una revisione per le modalità di svolgimento dell'esame di laurea.
Per ulteriori informazioni lo STAFF di VIVERE GIURISPRUDENZA è a vostra completa disposizione.
I Consiglieri di VIVERE GIURISPRUDENZA:
Verbalizzazione II Edizione di “StartUp course: profili giuridici e consulenza d’impresa”
- Scritto da Manfredi Domina
- Creato Martedì, 20 Febbraio 2018 12:32
Si informano i colleghi che hanno partecipato alla seconda edizione di “StartUp course: profili giuridici e consulenza d’impresa”, svoltosi a Settembre/Novembre 2017, che la verbalizzazione al fine dell’accreditamento dei 3 CFU avrà luogo Venerdì 23 Febbraio, a partire dalle ore 9:00, durante l' appello di Filosofia del Diritto del professore Aldo Schiavello.
Verrà indicata la mattina stessa, nella bacheca di giurisprudenza, l'aula della verbalizzazione. Eventuali ulteriori dettagli verranno comunicati a mezzo mail ed sms per i partecipanti al corso.
Gli studenti dovranno presentarsi con uno statino bianco, da compilare su indicazione dello Staff, che possono scaricare QUI.
VISITA GUIDATA AL CIDMA - Riscatto e Ricordo: la voce di Tina e dei giovani corleonesi
- Scritto da Irene Monteleone
- Creato Sabato, 17 Febbraio 2018 14:41
Le Associazioni Studentesche Vivere Giurisprudenza e Vivere Scienze Politiche sono liete di invitare gli studenti all’attività di visita guidata presso il Centro Internazionale di Documentazione sulla Mafia e del movimento Antimafia
Resoconto Consiglio della Scuola 16-02-2018 - Vivere Giurisprudenza
- Scritto da Simone Albanese
- Creato Venerdì, 16 Febbraio 2018 12:50
Oggi, giorno 16 Febbraio alle ore 12.00 si è svolto il Consiglio di Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali.
Sintetico resoconto sui punti che toccano più da vicino gli studenti:
Leggi tutto: Resoconto Consiglio della Scuola 16-02-2018 - Vivere Giurisprudenza
VERBALIZZAZIONE SEMINARI 1 CFU "CIVIC HACKERS: il contrasto all'evasione fiscale" e "QUARTO SAVONA 15: dal 23 maggio in poi..."
- Scritto da Vivere Giurisprudenza
- Creato Lunedì, 05 Febbraio 2018 15:37
Si informano tutti i colleghi che hanno preso parte ai SEMINARI "Quarto Savona 15" e "Civic Hackers", tenutisi rispettivamente il 25 e 19 OTTOBRE 2017, che la data per verbalizzazione dei suddetti seminari è stata fissata a GIORNO 12 FEBBRAIO, ALLE ORE 9:00, in AULA MAGNA.
Il responsabile per la verbalizzazione sarà il Prof. DI CHIARA.
Per la verbalizzazione è necessario portare lo statino che potrete tranquillamente scaricare al seguente link: MODULO
Per ogni informazione lo Staff di Vivere Giurisprudenza è a vostra completa disposizione.
Resoconto CCS 02/02/2018
- Scritto da Vivere Giurisprudenza
- Creato Venerdì, 02 Febbraio 2018 11:04
Alle ore 11:00 del giorno 02/02/2018 si è tenuto il primo Consiglio del Corso di Studi di Giurisprudenza del biennio 2017/2019
1) Comunicazione verbalizzazione:
Si aspettano direttive per un nuovo metodo di approvazione dei cfu dei seminari. Probabilmente sarà digitalizzato.
Interviene la Prof.ssa Venuti: l’Anvur chiede di aprire una procedura ad Unipa per presentare le candidature di “esperti disciplinari” tramite portale Anvur.
2) Approvazione manifesto degli studi 2018/19:
Ad oggi risultano insegnamenti scoperti per l’assegnazione della cattedra per le sedi di Palermo, Trapani e Agrigento. I posti verranno messi al bando anche con docenti esperti se nessuno presenta disponibilità.
Piano di studi 2018/19 approvato.
3) Didattica programmata 2018/23:
Canale di Agrigento assente in quanto ad esaurimento. Per Palermo e Agrigento risultano insegnamenti scoperti che verranno assegnati tramite partecipazione ad un bando.
Manifesto degli studi approvato.
4) Richiesta del Prof. Giuseppe Giaimo di attivazione contratto integrativo d’insegnamento a titolo gratuito presso il canale di Trapani.
Approvata
5) Richiesta del Prof. Mario Serio di attivazione contratto integrativo d’insegnamento a titolo gratuito presso il canale di Palermo a benefico della dott.ssa Vanni di San Vincenzo.
Approvata
6) Proposta del Prof. Ingoglia di attivazione contratto integrativo di insegnamento a titolo retribuito presso il canale di Trapani.
Approvata
7) Membro scelto tra gli studenti Commissione AQ:
Giorgio Buffa (Run)
8) Il Prof. Smorto propone una convenzione con l’Università di New York. Al momento aperta per un solo studente. La delibera approvata dal Consiglio di Corso di Studi di Giurisprudenza verrà esaminata dal Senato Accademico.
9) Approvazione delle ratifiche in toto.
Per ulteriori informazioni lo STAFF di VIVERE GIURISPRUDENZA è a vostra completa disposizione.
I Consiglieri di VIVERE GIURISPRUDENZA
Modalità recupero OFA
- Scritto da Adele Cannova
- Creato Mercoledì, 17 Gennaio 2018 14:06
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza informa gli studenti che il RECUPERO OFA in
VERBALIZZAZIONE SEMINARIO 1 CFU "BAMBINI IN PROVETTA: TRA BIOLOGIA, ETICA E PSICOLOGIA"
- Scritto da Martina Manzella
- Creato Venerdì, 12 Gennaio 2018 11:02
Si informano tutti i colleghi che hanno partecipato al seminario "Bambini in provetta: tra biologia, etica e psicologia" per il quale sarà attribuito 1 cfu, tenutosi in data 29 Novembre 2017, che la verbalizzazione dello stesso avrà luogo in data 23 Gennaio 2018 a partire dalle ore 9.00 durante il primo appello di filosofia del diritto del professore Schiavello.
Leggi tutto: VERBALIZZAZIONE SEMINARIO 1 CFU "BAMBINI IN PROVETTA: TRA BIOLOGIA, ETICA E PSICOLOGIA"