Warning: Declaration of JCacheControllerView::get(&$view, $method, $id = false, $wrkarounds = true) should be compatible with JCacheController::get($id, $group = NULL) in /var/www/vhosts/viveregiurisprudenza.it/httpdocs/libraries/joomla/cache/controller/view.php on line 0
CONVENZIONE DOPPIA LAUREA GIRONA,INFO DATE ESAMI - RESOCONTO CCS 2/5/17
- Created on Tuesday, 02 May 2017 10:17
Oggi, 2 maggio 2017, si è svolto il Consiglio Corso di Studi presso l'ex facoltà di Giurisprudenza.
Continuiamo la nostra opera di trasparenza e comunicazione dei lavori svolti dai nostri rappresentanti presso gli Organi di Ateneo.
Si sono affrontate diverse problematiche che toccano da vicino gli studenti, discutendo del seguente O.d.G:
- Comunicazioni del coordinatore
- Ratifica decreti di attribuzione cfu a seminari
- Convenzione per laurea Doppio Titolo con l’Università di Girona
- Pratiche studenti
- Esito dell’Audit interno del 11 Aprile 2017
- Varie ed eventuali
1) Le date degli esami della sessione estiva saranno pubblicate a breve poiché sono ancora in fase di definizione
- è stato introdotto nel portale il link " segnala alla commissione di qualità". Consiste in un modulo della segreteria attraverso il quale si possono segnalare eventuali disagi e problematiche.
2) Convenzione di doppia laurea con università di Girona (Spagna): gli studenti passeranno un anno e mezzo in Spagna (modello Erasmus) e sostenendo materie per un totale di 73 cfu, potranno ottenere la Laurea Spagnola. E' previsto un numero limitato di partecipanti (tra i 5 e i 10).
3) tutte le pratiche studentesche sono state approvate.
Il consiglio Corso di Studi si conclude alle ore 12.00
I Rappresentanti di Vivere Giurisprudenza
Andrea Siino: PROFILO FACEBOOK
Filippo D'amico: PROFILO FACEBOOK
Alessia Trenta: PROFILO FACEBOOK
Giorgia Damiano: PROFILO FACEBOOK
Federica Traina: PROFILO FACEBOOK
Lo staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti.
INFORMAZIONI UTILI E SCADENZE PER I LAUREANDI
- Created on Thursday, 27 April 2017 17:30
A seguito di numerose richieste da parte dei nostri colleghi, rendiamo note diverse informazioni riguardanti i laureandi e le scadenze per la presentazione della tesi, domanda di laurea , ultimi esami da sostenere e autocertificazione degli esami sostenuti. [IN CONTINUO AGGIORNAMENTO]
La richiesta della tesi di laurea deve essere presentata almeno un anno prima dalla data del presunto esame di laurea presso la segreteria di front-office di via Maqueda ( Sigg. Ballarò - Favarotta ) .
Seminario 1CFU: "Il diritto alla vita: la maternità e l'aborto tra diritto canonico e diritto statuale"
- Written by Simone Albanese
- Created on Wednesday, 12 April 2017 15:47
L'associazione studentesca Vivere Giurisprudenza è lieta di annunciare che giorno 11 Maggio 2017, alle ore 9:00, presso l'Aula Chiazzese del Dipartimento di Giurisprudenza (Via Maqueda 172, Palermo) si svolgerà l'evento dal titolo "Il diritto alla vita: la maternità e l'aborto tra diritto canonico e diritto statuale" che attribuirà agli studenti partecipanti, in seguito alla verbalizzazione da effettuare alla prima sessione di esami utile, 1 credito formativo. La partecipazione è libera, per l'ingresso verrà rispettato l'ordine cronologico di prenotazione via e-mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Seminario 1 CFU: " Il caso di Dj Fabo: aspetti giuridici, medico-sanitari ed etico-sociali dell'applicazione del suicidio assistito" - Vivere Giurisprudenza
- Created on Wednesday, 05 April 2017 15:46
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza, in collaborazione con lo Staff di Vivere Medicina e Vivere Scienze della Formazione, è lieto di annunciare che giorno 3 Maggio alle ore 16, presso l'Aula Magna dell'ex-Facoltà di Giurisprudenza (Via Maqueda, 172), avrà luogo il seminario dal titolo "Il caso di Dj Fabo: aspetti giuridici, medico-sanitari ed etico-sociali dell'applicazione del suicidio assistito" che attribuirà 1CFU a tutti gli studenti di Giurisprudenza partecipanti.
L'incontro verterà sulla tematica del suicidio assistito. In particolare il caso di Dj Fabo, il quale ha deciso di praticare il suicidio assistito in Svizzera a causa di un incidente stradale che ha compromesso le sue funzioni motorie tanto da non permettergli di vivere in maniera dignitosa.
Durante il seminario interverranno :
SALUTI:
Andrea Siino: presidente dell’associazione studentesca Vivere Giurisprudenza
RELATORI:
Aldo Schiavello: Docente della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
Antonella Argo: Docente della Scuola di Medicina e Chirurgia
Luciano Sesta: Docente della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale
Lalage Mormile: Docente della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
Per l'ISCRIZIONE è sufficiente compilare il seguente modulo online: CLICCA QUI
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza rimane a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti
Ultimo Incontro del Gruppo di Studio di Diritto Privato - Vivere Giurisprudenza
- Created on Thursday, 30 March 2017 14:21
Dopo il successo ottenuto dalla 5 edizione del gruppo di studio di Diritto Privato, lo staff di Vivere Giurisprudenza, avendo riscontrato delle esigenze in determinati argomenti presenti nelle prove in itinere, ha deciso di dedicare l'ultimo incontro alla spiegazione degli stessi, al fine di colmare eventuali dubbi.
La partecipazione è TOTALMENTE GRATUITA, così come per tutti gli eventi organizzati da "Vivere Giurisprudenza" e da "Vivere Ateneo".
RESOCONTO CCS 28 MARZO -INIZIO DATE ESAMI E FORMALITA' ESAMI DI LAUREA-
- Written by Simone Albanese
- Created on Tuesday, 28 March 2017 11:22
RESOCONTO CCS 28 Marzo 2017
- Definizione dell'inizio degli esami della sessione estiva
1^ appello: 19 Giugno
2^ appello: 3 Luglio
3^ appello: 13 Luglio
- In seguito alla richiesta da parte degli studenti di rendere più solenne l'esame di laurea si è deciso che i candidati laureandi indosseranno le toghe.
- Approvate linee guida da parte della commissione Erasmus.
- Mancata attivazione del percorso di eccellenza a causa delle poche domande pervenute.
- Martedì 11 Aprile alle ore 09:00 si svolgerà una simulazione della visita di fine Maggio dell'ANVUR.
- E' stato proposto l'inserimento di materie attinenti all'organizzazione dell'ordinamento giudiziario in modo da preparare gli studenti interessati a questo ambito. E' stata nominata la relativa commissione composta dalla Prof.ssa Venuti, il Prof.re Di Chiara e il Prof.re Russo.
- I rappresentanti di Vivere Giurisprudenza hanno segnalato il guasto dei due bagni delle donne. Il personale addetto sta già intervenendo.
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra completa disposizione.
Seminario 1CFU: Il caso Gulotta: l'errore giudiziario e il percorso verso la giustizia - Vivere Giurisprudenza
- Written by Giulia Del Sordo
- Created on Sunday, 19 March 2017 12:57
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è lieto di annunciare che, giorno 28 marzo, alle ore 16, presso l'Aula Magna dell'ex-Facoltà di Giurisprudenza (Via Maqueda, 172), avrà luogo il seminario dal titolo "Il caso Gulotta: l’errore giudiziario e il percorso verso la giustizia" che attribuirà 1CFU a tutti gli studenti di Giurisprudenza partecipanti.
L'incontro verterà sulla tematica dell’errore giudiziario. In particolare analizzeremo il caso di Giuseppe Gulotta che ha scontato 22 anni di carcere ed in seguito assolto in sede di revisione del processo. Ancora oggi rappresenta uno dei più gravi casi di errore giudiziario e ingiusta detenzione della storia italiana.
Interverranno durante l'incontro:
SALUTI:
Andrea Siino presidente dell’associazione studentesca Vivere Giurisprudenza
RELATORI:
Giuseppe Gulotta
Prof.re Giuseppe Di Chiara - Ordinario di Diritto Processuale Penale
Avv. Baldassare Lauria – Penalista e Cassazionista
MODERA:
Eleonora Troìa socia presso l’associazione studentesca Vivere Giurisprudenza
Per l'ISCRIZIONE è sufficiente compilare il seguente modulo online: CLICCA QUI!
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/769130259912084/
Lo staff di "Vivere Giurisprudenza" è sempre a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti.
Corso Start Up: Profili Giuridici e Consulenza d’Impresa
- Written by Manfredi Domina
- Created on Monday, 13 March 2017 01:15
Si rende noto agli studenti che:
L’Università degli Studi di Palermo, il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza ed il Dipartimento di Giurisprudenza organizzano il primo Corso di formazione dal titolo: “StartUp profili giuridici e consulenza d’impresa” volto alla formazione di giovani giuristi per la consulenza alle nuove imprese.
L’attività, innovativa sia nel contesto regionale che nazionale riunisce numerosi docenti e professionisti appartenenti a svariate aree del sapere quali: il Diritto, l’Economia, l’Ingegneria. Il corso si svolgerà nei mesi di Aprile e Maggio del 2017 presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza nonché presso strutture terze messe a disposizione dai nostri partners. Il corso si comporrà di otto incontri suddivisi tra: lezioni frontali, visite presso incubatori di imprese e sedi di aziende, seminari aperti a tutti gli studenti. Gli studenti di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo ammessi al corso saranno 40 selezionati in base alla tempestività cui perverrà l’adesione e attraverso colloqui motivazionali.
Le tematiche che saranno affrontate negli incontri interesseranno diverse discipline: a partire dall’importanza che le nuove imprese hanno nel contesto economico e giuridico territoriale e nazionale si procederà alla comprensione delle modalità di costituzione delle StartUp passando, poi, alla fase di costruzione progettuale, di redazione di un business plan e di inserimento all’interno degli incubatori di impresa. Ancora, saranno analizzate: le nuove tecniche di marketing, la disciplina dei brevetti con particolare riguardo alle StartUp innovative e l’accesso ai finanziamenti bancari nonché ai fondi regionali e statali. Infine, verrà analizzato il regi- me tributario delle nuove imprese. All’interno del progetto saranno coinvolte le eccellenze locali e nazionali nel mondo delle StartUp nonché i principali professionisti legali che hanno, per primi, intuito l’evoluzione che i tempi moderni impongono alle professioni tradizionali.
I parteners aderenti sono: Unicredit Group, Confindustria Giovani Palermo, Confcommercio Giovani Palermo, Consorzio ARCA, Vivere Ateneo, Dario Flaccovio Editore, Communication Village, LeLeve, At Factory StartUp Lab, Damiani&Damiani International Law Firm, Studio Legale Arnone&Sicomo, Lexia Avvocati, Face4Job, Social Food, Tracity, Qwince, Appunti Condivisi e il parterre potrà arricchirsi di molti altri partners. E’ possibile effettuare l’iscrizione, scaricare il materiale informativo ed ottenere informazioni sul sito www.startupcourse.it o recarsi presso l'Auletta di Vivere Giurisprudenza (Piazza Bologni 8) partner del progetto.
Nuove indicazioni sulle lezioni di Diritto Costituzionale e sulla prova in itinere
- Written by Giulia Del Sordo
- Created on Monday, 06 March 2017 10:14
In seguito riportiamo le indicazioni date durante la prima lezione della Prof.ssa Cavasino di Diritto Costituzionale (Cattedra A-E):