VERBALIZZAZIONE SEMINARI 1 CFU "CIVIC HACKERS: il contrasto all'evasione fiscale" e "QUARTO SAVONA 15: dal 23 maggio in poi..."
- Scritto da Vivere Giurisprudenza
- Categoria: Seminari
- Creato Lunedì, 05 Febbraio 2018 15:37
Si informano tutti i colleghi che hanno preso parte ai SEMINARI "Quarto Savona 15" e "Civic Hackers", tenutisi rispettivamente il 25 e 19 OTTOBRE 2017, che la data per verbalizzazione dei suddetti seminari è stata fissata a GIORNO 12 FEBBRAIO, ALLE ORE 9:00, in AULA MAGNA.
Il responsabile per la verbalizzazione sarà il Prof. DI CHIARA.
Per la verbalizzazione è necessario portare lo statino che potrete tranquillamente scaricare al seguente link: MODULO
Per ogni informazione lo Staff di Vivere Giurisprudenza è a vostra completa disposizione.
VERBALIZZAZIONE SEMINARIO 1 CFU "BAMBINI IN PROVETTA: TRA BIOLOGIA, ETICA E PSICOLOGIA"
- Scritto da Martina Manzella
- Categoria: Seminari
- Creato Venerdì, 12 Gennaio 2018 11:02
Si informano tutti i colleghi che hanno partecipato al seminario "Bambini in provetta: tra biologia, etica e psicologia" per il quale sarà attribuito 1 cfu, tenutosi in data 29 Novembre 2017, che la verbalizzazione dello stesso avrà luogo in data 23 Gennaio 2018 a partire dalle ore 9.00 durante il primo appello di filosofia del diritto del professore Schiavello.
Leggi tutto: VERBALIZZAZIONE SEMINARIO 1 CFU "BAMBINI IN PROVETTA: TRA BIOLOGIA, ETICA E PSICOLOGIA"
Verbalizzazione Seminario "Senza distinzioni di... La convenzione sui diritti dell'infanzia nell'era delle grandi migrazioni"
- Scritto da Andrea Siino
- Categoria: Seminari
- Creato Lunedì, 15 Febbraio 2016 18:44
Si comunica agli studenti partecipanti al seminario"Senza distinzioni di... La convenzione sui diritti dell'infanzia nell'era delle grandi migrazioni", tenutosi in data 20 Novembre 2015, che la verbalizzazione finalizzata all'attribuzione di un credito formativo si terrà in data 17 Febbraio alle ore 8.30 e sarà attuata dal professore Di Chiara di Diritto Processuale Penale.
CONFERENZA: "Quarto Savona 15: la mafia è criminalità?"
- Scritto da Luigi Costa
- Categoria: Seminari
- Creato Martedì, 31 Ottobre 2017 19:13
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza, in collaborazione con l'Associazione Quarto Savona Quindici, è lieto di invitarvi alla conferenza "Quarto Savona 15: la mafia è criminalità?"
L’evento si terrà il 9 novembre alle ore 16.00 presso la Caserma Lungaro di Palermo.
L'evento verrà articolato in due momenti: la prima parte consisterà nella commemorazione delle vittime della mafia dinanzi alla teca che contiene l’auto-scorta del giudice Giovanni Falcone andata distrutta a causa della strage di Capaci. Saranno presenti il Questore Dott. Renato Cortese e la signora Tina Montinaro, moglie del capo scorta Antonio Montinaro (caduto a soli 29 anni nella strage), che renderà una testimonianza dei fatti. Seguirà la conferenza “Quarto Savona 15: la mafia è criminalità?” in cui il Questore Dott. Cortese argomenterà circa la differenza fra la mafia e gli altri tipi di criminalità.
Si comunica che ai partecipanti verrà rilasciato un attestato per la partecipazione.
Verbalizzazione seminari in lingua spagnola organizzati dal Dottorato di Ricerca in Diritti Umani - Vivere Giurisprudenza
- Scritto da Andrea Siino
- Categoria: Seminari
- Creato Lunedì, 25 Gennaio 2016 14:27
Si comunica agli studenti partecipanti ai seminari "La proyección internacional de las entidades federativas: el caso de las comunidades autónomas españolas" e "Derecho a la salud, comercio internacional de medicamentos y propiedad intelectual", tenuti dal Professore Alberto Arrufat in data 30 Settembre ed 1 Ottobre 2015, che la verbalizzazione al fine dell'attribuzione del credito formativo per ciascun seminario si svolgerà in data 9 Febbraio 2016 alle ore 8:00 in occasione dell'appello di "Filosofia del Diritto" del Professore Schiavello.
SEMINARIO: 'CIVICHACKERS: Contrasta l'evasione fiscale'
- Scritto da Giulia Del Sordo
- Categoria: Seminari
- Creato Domenica, 15 Ottobre 2017 10:16
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza, è lieto di invitarvi al seminario " Civichackers: Contrasta l'evasione fiscale " .
In cui ad intervenire saranno la Prof.ssa Maria Sansone, che sarà moderatrice dell'evento, docente di Diritto del Lavoro di Giurisprudenza, il Luogotenente Pasquale Miele, che farà un intervento sull'azione della Guardia di Finanza al contrasto dell'evasione ed elusione fiscale, il Maresciallo capo Fedele Bucalo, che interverrà invece sulle azioni di contrasto della Guardia di Finanza negli illeciti amministrativi in materia giuslavoristica, il Dott. Massimo Indovina, responsabile di Civic Hackers, che parlerà del progetto e dell'applicazione realizzata e Manfredi Domina, Co-founder Startupcourse.it, che parlerà di professioni legali di impatto sociale.
Leggi tutto: SEMINARIO: 'CIVICHACKERS: Contrasta l'evasione fiscale'
Seminario 1 CFU: "La disciplina in materia di stupefacenti dopo l'intervento della Corte Costituzionale: ritorno al passato?"
- Scritto da Andrea Siino
- Categoria: Seminari
- Creato Venerdì, 16 Ottobre 2015 14:03
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è lieto di annunciare che, giorno 24 Ottobre, alle ore 8:30, presso l'Aula Magna dell'ex-Facoltà di Giurisprudenza (via maqueda, 172), in collaborazione con l'associazione A.GIU.S, organizzerà il seminario dal titolo "La disciplina in materia di stupefacenti dopo l' intervento della Corte Costituzionale: ritorno al passato?" che attribuirà 1 CREDITO FORMATIVO a tutti gli studenti partecipanti.
Verbalizzazione 1 CFU seminario "Il caso Gulotta" - Vivere Giurisprudenza
- Scritto da Giorgia Damiano
- Categoria: Seminari
- Creato Giovedì, 08 Giugno 2017 12:29
Si informano i colleghi partecipanti al seminario "Il caso Gulotta: l’errore giudiziario e il percorso verso la giustizia " svoltosi giorno 28 Marzo, che la verbalizzazione al fine dell'accreditamento del CFU avrà luogo giorno 26 Giugno, a partire dalle ore 9.00.
Il giorno stesso sarà scritto sulla bacheca dell'ex-Facoltà di Giurisprudenza l'aula in cui si terrà la verbalizzazione.
Gli studenti dovranno presentarsi con uno statino bianco, da compilare su indicazione dello Staff, che possono scaricare QUI.
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra completa disposizione.
Seminari organizzati dal dottorato di ricerca in Diritti Umani aperto agli studenti: 2 C.F.U. in totale!
- Scritto da Roberto Corrao
- Categoria: Seminari
- Creato Martedì, 29 Settembre 2015 14:33
Si comunica ai colleghi studenti che il 30 settembre e l'1 ottobre, il dottorato di ricerca in "Diritti Umani: Evoluzione, tutela e limiti" organizzerà due seminari, ai quali potranno partecipare anche gli Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Gli studenti che parteciperanno agli incontri, avranno diritto all'accreditamento di 1 C.F.U. per ogni seminario.
Seminario 1 CFU: "Giurisprudenza incontra le imprese: le eccellenze locali e nazionali in tema Startup".
- Scritto da Manfredi Domina
- Categoria: Seminari
- Creato Giovedì, 18 Maggio 2017 08:40
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza, in collaborazione con Startupcourse.it, è lieto di annunciare che giorno 26 Maggio alle ore 15:30, presso l'Aula Magna dell'ex-Facoltà di Giurisprudenza (Via Maqueda, 172), avrà luogo il seminario dal titolo "Giurisprudenza incontra le imprese: le eccellenze nazionali e locali in tema startup" che attribuirà 1CFU a tutti gli studenti di Giurisprudenza partecipanti.
L'incontro permetterà agli studenti di conoscere storie di imprenditori di successo, di giovani che hanno creduto nel loro progetto, di visionari che credono ancora che impresa in Sicilia è possibile e di chi, invece, ha fatto impresa fuori.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo google qui:
https://goo.gl/Yl7thg
Durante il seminario interverranno :
SALUTI:
Prof.re F. Micari - Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Palermo.
Prof.ssa L.Lorello - Coordinatrice del CLM in Giurisprudenza.
Prof.re A.Schiavello - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza.
RELATORI:
Manfredi Domina - Presentazione Startupcourse.it
Alessio Romeo - Founder e AD Face4Job
Giovanni Imburgia - AD Socialfood.it
Gaetano Avellone - Co-Founder Trasyvo
Gianmarco Troìa - AD Qwince
Attilio Cordaro - Co-Founder Appunti Condivisi
Fabio Ballor - AD Webinarpro
Riccardo Guarino - Founder IusInItinere
Per iscriversi è necessario compilare il modulo google qui:
https://goo.gl/Yl7thg
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza rimane a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti.
Verbalizzazione 1 C.F.U. del Seminario "Atto politico e potere giurisdizionale nella dinamica del sistema costituzionale: esperienze e prospettive"
- Scritto da Roberto Corrao
- Categoria: Seminari
- Creato Sabato, 20 Giugno 2015 09:35
Si comunica a tutti i partecipanti del seminario "Atto politico e potere giurisdizionale nella dinamica del sistema costituzionale: esperienze e prospettive", che ha avuto luogo giorno 27 maggio 2015 in Aula Chiazzese, che la verbalizzazione del Credito Formativo Universitario avverrà giorno 25 Giugno 2015 alle ore 9.00 in AULA 12 Ex Facoltà di Architettura, via Maqueda n.175.
Seminario 1CFU: Il caso Gulotta: l'errore giudiziario e il percorso verso la giustizia - Vivere Giurisprudenza
- Scritto da Giulia Del Sordo
- Categoria: Seminari
- Creato Domenica, 19 Marzo 2017 12:57
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è lieto di annunciare che, giorno 28 marzo, alle ore 16, presso l'Aula Magna dell'ex-Facoltà di Giurisprudenza (Via Maqueda, 172), avrà luogo il seminario dal titolo "Il caso Gulotta: l’errore giudiziario e il percorso verso la giustizia" che attribuirà 1CFU a tutti gli studenti di Giurisprudenza partecipanti.
L'incontro verterà sulla tematica dell’errore giudiziario. In particolare analizzeremo il caso di Giuseppe Gulotta che ha scontato 22 anni di carcere ed in seguito assolto in sede di revisione del processo. Ancora oggi rappresenta uno dei più gravi casi di errore giudiziario e ingiusta detenzione della storia italiana.
Interverranno durante l'incontro:
SALUTI:
Andrea Siino presidente dell’associazione studentesca Vivere Giurisprudenza
RELATORI:
Giuseppe Gulotta
Prof.re Giuseppe Di Chiara - Ordinario di Diritto Processuale Penale
Avv. Baldassare Lauria – Penalista e Cassazionista
MODERA:
Eleonora Troìa socia presso l’associazione studentesca Vivere Giurisprudenza
Per l'ISCRIZIONE è sufficiente compilare il seguente modulo online: CLICCA QUI!
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/769130259912084/
Lo staff di "Vivere Giurisprudenza" è sempre a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti.
Materiale per la verbalizzazione del seminario sul matrimonio religioso
- Scritto da Fabio Agnello
- Categoria: Seminari
- Creato Giovedì, 04 Giugno 2015 12:36
A questo link è possibile visionare un breve articolo, fornitoci dal Prof. Di Prima, utile ai fini della verbalizzazione del seminario "Il matrimonio religioso oggi: le nuove sfide della secolarizzazione" tenutosi il 18 aprile scorso.
Ricordiamo che potranno verbalizzare solo coloro che hanno firmato il foglio di presenza durante lo svolgimento del seminario.
Per le info generali riguardo alla verbalizzazione clicca qui
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra disposizione.
Seminario "Vittime e vittimizzazioni tra processo penale e restorative culture."
- Scritto da Roberto Corrao
- Categoria: Seminari
- Creato Giovedì, 02 Marzo 2017 18:50
Lo Staff di "Vivere Giurisprudenza" segnala alla comunità studentesca un Seminario organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo, dal titolo "Vittime e vittimizzazioni tra processo penale e restorative culture. La gestione dei conflitti in area penale: metodi, risorse, tutele, limiti, paradigmi.", che si terrà giorno 3 Marzo 2017 alle ore 15.00 presso l'Aula Chiazzese del Dipartimento di Giurisprudenza di via Maqueda, 172 (Palermo).
Interverranno:
- Prof.ssa Lorena Bachmaier, Universidad Complutense de Madrid;
- Prof.ssa Roberta Aprati, Università "La Sapienza" di Roma;
- Prof.ssa Grazia Mannozzi, Università dell'Insubria;
- Prof.re Giuseppe Di Chiara, Università degli Studi di Palermo
Per maggiori dettagli vi invitiamo a contattare i Docenti di Diritto Processuale Penale del nostro Dipartimento, che hanno contribuito a curare i contributi scientifici dell'incontro.
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a Vostra completa disposizione.
Seminario (1 C.F.U.): "Atto politico e potere giurisdizionale nella dinamica del sistema costituzionale: esperienze e prospettive"
- Scritto da Roberto Corrao
- Categoria: Seminari
- Creato Sabato, 23 Maggio 2015 09:58
Come da consolidata esperienza, l’associazione studentesca “Vivere Giurisprudenza”, sta organizzando il seminario dal titolo "Atto politico e potere giurisdizionale nella dinamica del sistema costituzionale: esperienze e prospettive".
Seminario "La riforma del Senato: l'Italia cambia verso?"
- Scritto da Giorgia Damiano
- Categoria: Seminari
- Creato Lunedì, 04 Luglio 2016 16:21
Il prossimo 8 Luglio, a partire dalle ore 10.30 presso l'Aula Chiazzese della (ex) Facoltà di Giurisprudenza si svolgerà "La riforma del Senato: l'Italia cambia verso?" , un seminario sul referendum costituzionale organizzato dal Professore Giovanni Scala.
Modererà il Professore Vittorio Villa e interverranno la Professoressa Antonella Sciortino e il Professore Andrea Pertici, ordinario dell'Università degli studi di Pisa.
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra completa disposizione.
Verbalizzazione CFU Seminario "Il matrimonio religioso oggi"
- Scritto da Giorgia Damiano
- Categoria: Seminari
- Creato Martedì, 19 Maggio 2015 16:08
Si comunica a tutti i partecipanti del seminario "Il matrimonio religioso oggi: le nuove sfide della secolarizzazione", tenutosi il 18 Aprile presso l'Aula Chiazzese che la verbalizzazione del Credito Formativo Universitario avverrà giorno 8 Giugno 2015 durante l'esame di Diritto Ecclesiastico del professore Di Prima.
Leggi tutto: Verbalizzazione CFU Seminario "Il matrimonio religioso oggi"
Seminario 1 CFU: "Medea sotto processo: difendere l'indifendibile ieri come oggi" - Vivere Giurisprudenza
- Scritto da Roberto Corrao
- Categoria: Seminari
- Creato Lunedì, 09 Maggio 2016 14:46
Come da consolidata esperienza l'associazione studentesca "Vivere Giurisprudenza" è lieta di invitarvi al seminario dal titolo "Medea sotto processo: difendere l'indifendibile ieri come oggi" che attribuirà 1 CFU a tutti gli studenti di Giurisprudenza che vi parteciperanno.
Seminario "IL MATRIMONIO RELIGIOSO OGGI: LE NUOVE SFIDE DELLA SECOLARIZZAZIONE" da 1 CFU.
- Scritto da Roberto Corrao
- Categoria: Seminari
- Creato Mercoledì, 08 Aprile 2015 09:04
L'Associazione Studentesca "Vivere Giurisprudenza", come da consolidata esperienza, sta organizzando il seminario dal titolo "IL MATRIMONIO RELIGIOSO OGGI: LE NUOVE SFIDE DELLA SECOLARIZZAZIONE".
Workshop VIVERE ATENEO fino a 4 CFU "Mondo del Lavoro: presentazione, colloqui, social, imprenditorialità e libera professione"
- Scritto da Andrea Siino
- Categoria: Seminari
- Creato Giovedì, 03 Marzo 2016 19:50

Le associazioni studentesche Vivere Ateneo e Vivere Giurisprudenza sono liete di invitare i propri colleghi al Worskhop “Mondo del lavoro: presentazione, colloqui, social, imprenditorialità e libera professione”, organizzato in collaborazione con le associazioni Vivere Ingegneria, Vivere Economia, Vivere Architettura, Vivere Scienze Politiche, Vivere Scienze della Formazione e Vivere Lettere, che conferirà agli studenti di Giurisprudenza 1 cfu ad incontro, per un totale di 4 crediti formativi.
Seminario "Il Giurista di fronte il problema della genitorialità negata: confronto a più voci"
- Categoria: Seminari
- Creato Mercoledì, 11 Febbraio 2015 19:30
Vivere Giurisprudenza informa i gentili studenti che
Altri articoli...
- [Modulistica] Statino bianco per la verbalizzazione dei CFU di Seminari
- VERBALIZZAZIONE 1 CFU “TUTELA DEI DIRITTI DEI DETENUTI E RIDUZIONE POPOLAZIONE CARCERARIA”
- AVVISO VERBALIZZAZIONE SEMINARIO "AVVOCATO 2.0"
- Comunicazione verbalizzazione seminario "Lotta alla criminalità organizzata"
- Verbalizzazione CFU seminari: “Lotta alla criminalità organizzata” e “Avvocato 2.0: il processo telematico”
- Seminario Avvocato 2.0, quando gli studenti apprendono e gli avvocati si aggiornano
- Seminario "Avvocato 2.0: l'informatica e il Processo Telematico, nuovi strumenti per i giuristi"
- Seminario Lotta alla Criminalità Organizzata: Le Misure di Prevenzione
- Seminario sulle intercettazioni dott. Petrucci
- Relazione per il seminario del 28 novembre
- 1° Workshop interfacoltà ”Il Paziente al centro del dibattito multidisciplinare”
- VERBALIZZAZIONE SEMINARIO
- Seminario 1 C.F.U.
- Prossimi seminari